Progetto HD3FLAB – URRA’
Il progetto
Il progetto i-Labs: Smart and Digital Solutions ha come obiettivo l’attivazione di una collaborazione sinergica, efficace e stabile tra il mondo accademico e il mondo imprenditoriale sul tema industria 4.0 e in particolare sulle tecnologie abilitanti per la produzione flessibile e personalizzata.
Il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura di ricerca, ovvero un laboratorio con tecnologie all’avanguardia in cui le aziende potranno testare ed innovare le proprie tecnologie, un progetto di ricerca che studierà nuovi sistemi e tecnologie di robotica collaborativa e cyber security, un progetto di innovazione e trasferimento tecnologico e un progetto di diffusione e valorizzazione dei risultati di ricerca.
In questo contesto Loccioni ha coordinato il sotto-progetto URRA’ (Usabilità dei Robot e Riconfigurabilità dei Processi: Tecnologie Abilitanti e casi d’uso), dedicato all’ambito tecnologico della robotica collaborativa e dei Cyber Physical Systems (CPS). In quest’area verranno studiate, implementate e validate tecniche per la collaborazione uomo-robot e per la riconfigurabilità dei CPS, nonché realizzate applicazioni reali.
Info
Finanziato da: POR Marche FESR 2014-2020 – Asse 1 – OS 2 – Azione 2.1
Budget: 8.878.282,22 € [contributo concesso 5.143.795,54 €] Periodo:24/09/2018 – 24/09/2021
Durata: 36 mesi
Topic: studio e sviluppo di sistemi e approcci innovativi per la produzione flessibile e user-centered
Partecipanti
Università Politecnica delle Marche, Università di Camerino, Meccano, Loccioni, Alci, Baldi, Bora, Cadland, E-Lios, Eletica, Elica, Eurosuole, Filippetti, Joytek, Lube, Meccanotecnica Centro, Namirial, Nautes, Proel Lab, Simonelli group, Winitalia, Zannini