Nell’impresa basata sulla conoscenza non esistono dipendenti ma collaboratori, intraprenditori, persone con la capacità di sviluppare impresa dentro l’impresa.
L’organizzazione è orizzontale e i rapporti non si basano sulla gerarchia, bensì sulla fiducia. Ognuno può crescere per merito e passione attraverso il sapere (studio), il saper fare (competenza), il far fare (delega) e il far sapere (comunicazione).
Scuola e impresa convergono, sono integrate nel territorio. L’impresa è scuola di lavoro, progetta percorsi di sviluppo delle competenze e realizzazione dei sogni.
l’impresa della conoscenza
È nel gioco che l’essere umano esprime il massimo della sua intelligenza. – Isao Hosoe
La Play Factory non è un posto di lavoro, ma un luogo dove poter lavorare, esprimere le proprie potenzialità e realizzare la propria identità. L’impresa play mette insieme e fa dialogare generazioni, culture, mercati diversi accomunati dall’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in modo responsabile e sostenibile.
Una realtà in cui si incontrano giovani e adulti, le generazioni dialogano e progettano, insieme, il futuro. Un’alchimia che vede insieme alunni della scuola primaria e secondaria, laureandi, dottorandi, insegnanti e manager, guru tecnici e umanistici.
Mettere in parallelo scuola e lavoro per trasformare la passione in progetto.
Bluzone è vivaio delle competenze. Percorsi pensati per gli studenti di tutte le età, dalle elementari al PhD, che vogliono imparare facendo e orientarsi nella scelta del proprio futuro.
Scoprire il senso del lavoro e la gioia dell’intraprendere.
Cerchiamo “intraprenditori”, persone che vivano il lavoro come sfida, progetto e occasione di crescita. Per loro progettiamo percorsi di formazione tecnica e manageriale che amplificano il talento.
Rimettersi in gioco per costruire ponti generazionali e stimolare i giovani a immaginare il futuro.
La presenza di persone di grande esperienza, appassionate al mondo Loccioni, genera uno spazio per innovare, orientare e progettare. Si fondono e si aprono così opportunità di crescita per giovani studenti e collaboratori.