Production harmonizEd Reconfiguration of Flexible Robots and Machinery
PERFoRM
PERFoRM punta a realizzare una nuova generazione di sistemi di produzione agili e dinamicamente riconfigurabili che siano in grado di evolvere, auto-organizzarsi e adattarsi durante il loro ciclo di vita a fronte del continuo e rapido cambiamento delle richieste di mercato, delle dimensioni dei lotti di produzione sempre più piccole e dei tempi di consegna e time-to-market sempre più brevi. Questi nuovi sistemi sono basati su componenti intelligenti e modulari (plug-and-produce) e raccolgono tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di vita del sistema di produzione (fornitori, integratori di sistema, utenti finali, etc) al fine di progettare, installare, far partire, operare e riconfigurare la nuova generazione di sistemi di produzione in modo semplice.
PERFoRM mira a superare gli ostacoli esistenti e a consolidare i risultati della ricerca e sviluppo integrandoli in un’architettura di riferimento comune che supporta i sistemi di controllo di produzione agili al fine di creare dispositivi, robot e macchine che siano realmente plug-and-produce. Questo passo è indispensabile per cogliere la trasformazione concettuale verso il paradigma dei Cyber-Physical Production Systems (CPPS) con l’obiettivo di implementare in ambienti di produzione reali dei sistemi evolutivi che comprendano sia il lato operativo che di business e permettano la composizione di nuove applicazioni a partire da blocchi standard.
Virtualizing the shop floor components by means of “Services”
Retrofitting existing equipment using CPS technology
La rapida evoluzione della domanda di mercato sta imponendo la necessità di trasformare e migrare i sistemi di produzione esistenti basati sul tradizionale paradigma centralizzato, verticale e rigido in un nuovo paradigma distribuito basato su risorse plug-and-produce.
Integrazione e cambiamenti rapidi, possibili grazie ad un’infrastruttura di comunicazione onnipresente e pervasiva (Manufacturing Service Bus), processi decisionali dinamici e metodi di ottimizzazione disponibili a livello di MES sono aspetti fondamentali per contribuire a trasformare l’industria europea in imprese agili.

Macrotrend | Factory of the Future |
---|---|
Duration | 2015-2018, 36 mesi |
Ente finanziatore | European Commission under Horizon 2020 |
Website | dare-project.eu |
Competenze | Advanced Sensing, Artificial Intelligence |




