Desiderio Rebichini faceva il corriere. Selezionava con cura i prodotti del territorio e li portava a Roma. Come molti corrieri dell’epoca, trasportava cultura, oltre che merci. Da lui nasce l’anima commerciale dell’impresa, quella di Graziella, che si unisce e si completa con le radici contadine di Enrico.
Desiderio Editore è un progetto che nasce in occasione del cinquantesimo anniversario dell’impresa Loccioni. Nasce dalla consapevolezza che «L’impresa è un bene sociale, che genera lavoro, ricchezza e identità nel territorio…. ed un bene culturale, che trasmette e divulga i valori fondanti».
Come i pacchi dei corrieri, così i libri Desiderio Editore custodiscono i valori, le storie, la cultura di questa impresa e del territorio, le buone pratiche da condividere, le storie da non dimenticare, le lezioni imparate.
Desiderio Editore è un mezzo di propulsione di energia positiva per sviluppare una coscienza dell’imprenditorialità, del senso più alto e più bello del lavoro, che può essere gioia e realizzazione personale, impegno attivo nella comunità territoriale per «lasciare meglio di come abbiamo trovato».
Destinatari di questi messaggi sono innanzitutto i giovani, protagonisti dell’impresa Loccioni, di oggi e soprattutto di domani. Ma anche imprenditori, manager, pubblici amministratori, insegnanti, formatori, chiunque voglia fare del proprio lavoro un’occasione di “seminare bellezza”.